L’Università degli Studi di Torino, Dipartimenti di Giurisprudenza e Informatica, insieme al Centro Studi Sereno Regis hanno dato avvio all’iniziativa “Manifestazioni dell’odio online: diritto, tecnologie, formazione”.
Il progetto, finanziato dalla Fondazione CRT di Torino, è nato dalla volontà d’indagare le modalità più efficaci per contrastare i fenomeni d’odio online e riuscire a rispondere ai bisogni sempre più impellenti di formazione sugli strumenti giuridici e informatici a disposizione delle vittime della violenza sul web.
Il programma di lavoro prevede una prima fase di ricerca, volta a ricostruire il quadro giuridico delle manifestazioni dell’odio online e studiare dal punto di vista tecnologico la sua propagazione, seguita dalla creazione e realizzazione di formazioni educative innovative e specifiche sull’odio online e come sia possibile contrastarlo attraverso la prevenzione e l’educazione alla pluralità.
I percorsi formativi saranno rivolti a docenti, educatori, operatori giovanili, attivisti e peer educator della città di Torino e saranno condotti attraverso metodologie non formali, percorsi di peer education e strategie educative adoperate con successo da molti anni dagli educatori, pedagogisti e attivisti del Centro Studi Sereno Regis.
Il cuore del progetto saranno le formazioni rivolte alla comunità educante, momenti pensati al fine di creare un effetto a cascata di saperi e conoscenzi che possano continuare a essere trasmessi dalle figure educative di riferimento ai giovani e dai giovani ad altri giovani. Solo in questo modo si potrà iniziare a percorrere la strada di un ambiente digitale abitato da persone consapevoli e preparate ad affrontare la complessità dell’online.
Secondo il Rapporto annuale sull’uso del web in Italia redatto da We are social e Hootsuite in media le persone trascorrono all’incirca 11 ore al giorno su Internet: dal navigare per la ricerca d’informazioni all’uso di social network, piattaforme on demande e streaming. (2019, Hootsuite)
A oggi la rete diviene quindi uno dei principali luoghi di circolazione di conoscenza, informazione, intrattenimento e scambio di relazioni con le altre persone.
Condividere, postare e commentare si traducono in azioni e linguaggi specifici del mondo virtuale e ci danno accesso diretto alla dimensione sociale e di partecipazione che il Web 2.0, sopratutto per le generazioni più giovani nate nella disponibilità illimitata di “virtualità”.
Conoscere i nostri diritti nel mondo online, il funzionamento delle tecnologie che usiamo quotidianamente e attrezzarci all’incontro con l’altro nel web sono prerogative ormai urgenti che chiamano tutti e tutte noi all’azione per la creazione di una comunità virtuale etica e plurale che non lascia spazio all’odio e alla violenza.